Pubblicati da Eldradus

Mediatore

II settimana T.O. – L’autore della Lettera agli Ebrei non ha dubbi: <Ora invece egli ha avuto uni ministero tanto più eccellente quanto migliore è l’alleanza di cui è mediatore, perché è fondata su migliori promesse> (Eb 7, 6). Queste promesse si concretizzano nella presenza di Gesù che è salvifica proprio perché permette a molti […]

Somiglianza

II settimana T.O. – La Lettera agli Ebrei ritorna più volte sul mistero del sacerdozio di Cristo il quale sorge <a somiglianza di Melchisedek> ed è al contempo <differente> (Eb 7, 15). In questo gioco di somiglianza e di differenza è ben significato il combattimento di ciascuno discepolo chiamato a vivere una continuità nella necessaria […]

Precursore

II settimana T.O. – La Lettera agli Ebrei ci presenta oggi il Signore Gesù come <precursore> (Eb 6, 20) che diventa per noi <àncora sicura e salda per la nostra vita> (6, 19). Normalmente siamo abituati a caratterizzare con questo titolo il ministero e la figura di Giovanni Battista, ma la Liturgia sembra ricordarci che […]

Debolezza

II settimana T.O. – La Lettera agli Ebrei non lascia nessuno spazio elle illusioni “sacerdotali” né, tantomeno, alle pretese clericali: <Egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell’ignoranza e nell’errore, essendo anche lui rivestito di debolezza> (Eb 5, 2). Queste illusioni e queste pretese non sono certo solo appannaggio e […]

Anche

II Domenica T.O. – Riprendiamo il cammino del Tempo Ordinario e la Liturgia sembra chiederci di sostare ancora un poco sul mistero del presentarsi a noi del Signore Gesù. Dopo averlo accolto sulle rive del Giordano come il Figlio amato del Padre che si compiace del suo modo di fare il suo ingresso nella storia mettendosi […]

Aussi

II Dimanche T.O. – Nous reprenons le chemin du Temps Ordinaire et la Liturgie semble nous demander de nous arrêter encore un peu sur le mystère  de la présence du Seigneur Jésus. Après l’avoir accueilli sur les rives du Jourdain comme le Fils aimé du Père qui se réjouit de sa façon de faire son entrée […]

Efficace

I settimana T.O. – La nota con cui la Lettera agli Ebrei caratterizza la Parola di Dio definendola <viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio> (Eb 4, 12), diventa ancora più chiara se posta in relazione con quanto ci viene raccontato dal vangelo fino ad assumere una colorazione medico-chirurgica. Ciò che […]

Uniti

I settimana T.O. – La lettera agli Ebrei ci offre un piccolo ma fondamentale criterio di discernimento per comprendere la misura della nostra adesione nella fede che ci permette di godere del riposo quale dono dell’intimità con Dio: <Poiché anche noi, come quelli, abbiamo ricevuto il Vangelo, ma a loro la parola udita non giovò […]

Cuore

I settimana T.O. – Nella prima lettura ricorre più volte il riferimento al cuore e sembra che sia proprio là che si annida la lebbra che rischia di ammalare tutta la nostra vita. L’autore della Lettera agli Ebrei non ha dubbi nel mettere direttamente sulle labbra dello <Spirito Santo> l’esortazione iniziale: <Oggi, se udite la […]

Medico

I settimana T.O. – Un lungo testo di Girolamo può accompagnare e guidare la nostra meditazione sul Vangelo: <Oh, se Gesù potesse venire accanto a noi e guarire con una sola parola la nostra febbre! Poiché ognuno di noi è afflitto da una febbre. Quando mi arrabbio, ho la febbre: quanti sono i vizi, tante […]