Pubblicati da Eldradus

Luogo

XVII Domenica T.O. – Lasciamoci toccare profondamente dall’immagine che apre il vangelo di oggi e, come quel discepolo senza nome che porta il nome di noi tutti, sostiamo in contemplazione: <Gesù si trovava in un luogo a pregare…> (Lc 11, 1). Ancora oggi il Signore Gesù si trova in ogni luogo della nostra vita e […]

Lieu

XVII Dimanche T.O. – Laissons-nous toucher profondément par l’image qui ouvre l’évangile de ce jour et, comme ce disciple sans nom qui porte le nom de nous tous, arrêtons-nous dans la contemplation : «  Jésus se trouvait dans un lieu pour prier… » ( Lc 11,1 ). Aujourd’hui encore, le Seigneur Jésus se trouve dans chaque endroit […]

Sereno realismo

XVI Settimana T.O. – Non è difficile immaginare l’imbarazzo di un padrone che si sente quasi accusato dai propri contadini di avere seminato o almeno lasciato che qualcuno seminasse della <zizzania> (Mt 13, 25) nel campo. Eppure, la reazione del padrone è di raro equilibrio, soprattutto quando avrebbe avuto motivi per dubitare, fino a poter […]

Al largo

San Giacomo apostolo – In un inno della Liturgia monastica per gli Apostoli si canta così: <Lo Spirito soffia su di voi, uomini che prendono il largo, gettate in noi l’amo del desiderio di Dio e rilanciate il nostro cammino>. Parole adattissime all’’apostolo Giacomo, fratello di Giovanni, che il vangelo di questa festa ci presenta in […]

Per chi?

XVI Settimana T.O. – Per chi? Il cammino di ascolto e di formazione attraverso le parabole del Regno dei cieli è appena cominciato e i discepoli subito pongono al Signore Gesù una domanda: <Perché a loro parli con parabole?> (Mt 13, 10). La risposta del Signore, come spesso avviene, in realtà tende ad aiutare i […]

Condizioni

Santa Brigida – Nella Colletta con cui si apre la celebrazione della festa di santa Brigida si prega così: <O Dio, che hai guidato santa Brigida nelle varie condizioni della sua vita…>. Da questa santa che fu sposa, madre, vedova, religiosa, fondatrice, mistica, riformatrice… possiamo imparare a non temere i cambiamenti della e nella vita […]

Intimità

Santa Maria Maddalena – Un testo di Maurice Zundel ci aiuta ad entrare nel mistero di questa memoria così pasquale di Maria di Magdala: <L’appuntamento con Gesù Cristo si dà prima di tutto in incontro comunitario. Sembra dire il Risorto a Maria di Magdala: “Se mi vuoi sentire, bisogna passare attraverso l’universale di una presenza […]

Cammino

XVI Settimana T.O. – Non possiamo certo non condividere non solo la <grande paura> (Es 14, 10) che stringe il cuore dei figli di Israele unitamente a tutti coloro che si sono uniti alla loro speranza di libertà e di nuove prospettive di vita. Non meraviglia certo la paura per la pressione di <seicento carri […]

Visitati

XVI Domenica T.O. – La domanda che si pone il salmista: <Signore, chi abiterà…> (Sal 14, 1) illumina la lettura del vangelo di questa domenica. Questo testo non va letto in modo isolato, ma imprescindibilmente legato al testo che abbiamo letto e meditato la scorsa domenica. Il Signore Gesù che si presenta come il buon […]

Visités

XVI Dimanche T.O. – La question que se pose le psalmiste : «  Seigneur, qui habitera… » ( Ps 14, 1 ) illumine la lecture de l’évangile de ce dimanche. Ce texte n’est pas lu de manière isolée, mais lié indissociablement au texte que nous avons lu et médité dimanche dernier. Le Seigneur Jésus qui se présente […]