Pubblicati da Eldradus

Il tuo nome è Cenno, alleluia!

IV Settimana di Pasqua – Avvertiamo tutta la solennità del momento che viene vissuto nella sinagoga di Antiochia di Pisidia dove ancora ardono, sotto le ceneri della storia, le braci delle prime grandi scelte evangeliche di quella che poi diventerà la Cristianità: <Si alzò Paolo e, fatto cenno con la mano, disse: “Uomini di Israele […]

Curriculum

S. Mattia apostolo – Le memoria dell’elezione di Mattia e della sua associazione <agli undici apostoli> (At 1, 26) è un momento delicato ed emblematico della vita della prima comunità cristiana che diventa paradigmatico per ogni comunità di tutti i tempi e in tutti i luoghi. Non viene presentato un curriculum vitae per essere resi partecipi del […]

Il tuo nome è Cominciare, alleluia!

IV Settimana di Pasqua – Non dobbiamo affatto sottovalutare quanto ci viene ricordato dagli Atti degli Apostoli: <Ma alcuni di loro, gente di Cipro e di Cirene, giunti ad Antiochia, cominciarono a parlare anche ai Greci, annunciando che Gesù è il Signore> (At 11, 20). Sembra che l’allargamento dell’annuncio della salvezza in Cristo riservata fino […]

Il tuo nome è Cammino, alleluia!

IV Settimana di Pasqua – Questa quarta settimana di Pasqua, quando il cammino verso la Pentecoste è già a metà, è contrassegnata da una particolare compagnia che è quella del pastore, bello, buono e vero. Il bel Pastore si fa guida verso la pienezza non solo della gioia pasquale, ma della stessa nostra esistenza sempre […]

Il tuo nome è Figlio, alleluia!

IV Domenica di Pasqua – Durante la Veglia Pasquale abbiamo ancora una volta – come ogni anno – letto il racconto della prova di Abramo cui il Signore chiede di offrire in olocausto il proprio figlio. Il testo ebraico è costruito su una simpatica quanto drammatica ambiguità poiché lo stesso termine – tal’ja – che indica l’agnello […]

Ton nom est Fils, alléluia !

IV Dimanche de Pâques – Pendant la Vigile Pascale, nous avons, une fois encore, – comme chaque année – lu le récit de l’épreuve d’Abraham à qui le Seigneur demande d’offrir en holocauste son propre fils. Le texte hébraïque est construit sur une affinité ambiguë, combien dramatique, car la même expression – tal’ja – indiquant l’agneau risque […]

Il tuo nome è Gazzella, alleluia!

III Settimana di Pasqua – Concludiamo la lettura del capitolo sesto di Giovanni e se, guardiamo bene il testo, possiamo dire che la poesia dell’inizio si trasforma sotto i nostri occhi in dramma della fine. Il finissimo gesto di compassione e di amore con cui il Signore Gesù prende l’iniziativi di condividere, al massimo delle […]

Il tuo nome è Vita, alleluia!

III Settimana di Pasqua – La nota con cui si conclude il testo del Vangelo che leggiamo nella Liturgia di oggi evoca le <cose> che il Signore Gesù avrebbe detto insegnando <nella sinagoga a Cafarnao> (Gv 6, 59). Le parole che il Signore ci dona, in realtà, sono ben più che delle parole, esse – […]

Il tuo nome è Carro, alleluia!

III Settimana di Pasqua – La parola del Signore rivolta alla folla che ha appena sfamata, è la chiave per entrare nella comprensione profonda di quanto avviene su quella strada che <va’ verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza> (At 8, 26). Quella strada è caratterizzata da una nota inconfondibile: <è […]

Il tuo nome è Gioia, alleluia!

III Settimana di Pasqua – La prima lettura ci mette di fronte, per la prima volta in modo così intenso, non solo al dramma della persecuzione, ma anche a quella che potremmo definire la grazia della persecuzione. La morte di Stefano rappresenta nella storia della Chiesa, a partire da ciò che è stato vissuto dalla […]