Pubblicati da Eldradus

Charbon ardent

V Dimanche T.O. – La foule assiège le Seigneur Jésus et est toute occupée à « écouter la Parole de Dieu » (…), mais le Seigneur Jésus «  vit » au-delà et voit au-delà. Près de cette foule, il y a quelqu’un qui semble ne pas être intéressé, ne pas avoir envie d’écouter…trop ou justement pris par une […]

Perfetti

IV settimana T.O. – Concludiamo la lettura della lettera agli Ebrei da cui ci congediamo con un augurio da fare non solo a noi stessi, ma a tutti coloro che intrecciano e incrociano le nostre strade umane: <vi renda perfetti in ogni bene> (Eb 13, 21). Davanti a questo augurio viene abbastanza spontaneo chiedersi come […]

Avarizia

IV settimana T.O. – L’unico testo di tutto il vangelo di Marco in cui non si parli direttamente del Signore Gesù o dei suoi discepoli è quello in cui si racconta della morte violenta, e persino un po’ banale, del Battista. Il lungo e circostanziato racconto ci permette di mettere in pratica l’esortazione della prima […]

Discreto

IV settimana T.O. – La consegna del Signore Gesù ai suoi discepoli conferma quanto viene sottolineato ed evidenziato dall’autore della Lettera agli Ebrei: <ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare i sandali e di non portare due tuniche> (Mc […]

Correzione

IV settimana T.O. – Potremmo immaginare la reazione del Signore Gesù davanti all’incredulità: <che strano!>. La cosa più strana della nostra vita è proprio la nostra lentezza e la nostra incapacità nell’aprirci ad una relazione con Dio attraverso la fede in Lui, che pure si fa così vicino e prossimo a noi, proprio per facilitarci […]

Correre

IV settimana T.O. – Un solo vangelo ci permette di entrare in modo assai particolare in due momenti di intima relazione tra il Signore Gesù e coloro che cercano in Lui quel conforto e quell’intimità che, sola, può sottrarre all’angoscia di non poter più sperare dopo aver dato fondo ad ogni speranza: <spendendo tutti i […]

Meglio

IV settimana T.O. – Quello dell’indemoniato di Gerasa è uno dei racconti più circostanziati che l’evangelista Marco ci offre nel suo Vangelo. Il contesto è quello di una svolta nel cammino e nella missione del Signore Gesù. Per la prima volta Gesù unitamente ai suoi discepoli si lascia alle spalle la Giudea e s’inoltra dall’altra […]

Accogliere… la fragilità

Presentazione del Signore – Nella festa di quest’oggi viviamo la pienezza di ciò che abbiamo celebrato nel Natale del Signore. A distanza di quaranta giorni il bambino Gesù viene portato dai suoi genitori nel tempio <come prescrive la legge del Signore> (Lc 2, 24). Lo spazio dell’osservanza si dilata in un’eccedenza di accoglienza, di gioia, di […]

Accueillir… la fragilité

Présentation du Seigneur  – En la fête de ce jour, nous vivons la plénitude de ce que nous avons célébré à Noël. Quarante jours après, l’enfant Jésus est porté par ses parents au temple «  comme le prescrit la loi du Seigneur » ( Lc 2, 24 ). L’étendue de l’observance se dilate en un excédent […]

Decidersi

III settimana T.O. – Non c’è tempo da perdere e soprattutto non possiamo addossare al Signore Gesù la responsabilità della nostra paura e del nostro turbamento. Se il Signore dorme beatamente è perché il suo cuore non è scosso dalle onde del mare che significano gli assalti del male che cerca – proprio come l’acqua […]