Pubblicati da Eldradus

Gioia

VII settimana – Tre soli versetti, per esprimere tutta la fatica di essere discepoli senza mai diventare – più o meno consapevolmente – dei “portaborse” interessati a servire il proprio padrone per trarne qualche vantaggio per la propria posizione. Giovanni si fa interprete, non solo del disagio che serpeggia nel gruppo dei discepoli, ma pure […]

Il tempo della prova

VII settimana – Senza troppi preamboli e senza eccessiva delicatezza il Siracide dichiara nettamente: <Figlio, se ti presenti per servire il Signore, resta saldo nella giustizia e nel timore, preparati alla tentazione> (Sir 2, 1). Ed è solo dopo questo preambolo che il testo – quasi accertatosi di aver posto il fondamento sicuro su cui […]

Credere oltre

VII settimana – In Vaticano si può ammirare – con una certa commozione – la bellissima tela di Raffaello raffigurante la Trasfigurazione del Signore. È da notare, in questo capolavoro, la differenza dalla tipologia iconica della tradizione orientale. Infatti, l’artista pone il monte Tabor – su cui il Signore Gesù quasi vola nella sua luminosa […]

Celeste in-contro

VII Domenica T.O. – Paolo non parla forse di ciascuno di noi quando dice: <come abbiamo portato l’immagine dell’uomo di terra, così porteremo l’immagine dell’uomo celeste> (1Cor 15, 49)? Di questo <uomo celeste> abbiamo una icona in Davide che di certo ha portato fino in fondo in sé e nella sua vita la terribile <immagine dell’uomo […]

Ren-contre céleste

VII Dimanche T.O. – Paul ne parle-t-il pas de nous lorsqu’il dit : « Et, de même que nous avons revêtu l’image du terrestre, il nous faut revêtir aussi l’image du céleste » ( 1 Co 15, 49 ) ? Nous avons une icône en David de cet « homme céleste » qui a vraiment porté profondément en lui et dans […]

Le reti

Cattedra di san Pietro – Una parola di papa Benedetto XVI, unitamente al suo esempio nel rimettere il ministero petrino nelle mani di altri, ci aiuta ad entrare nello spirito più profondo di questa festa: <Pietro, per tutti i tempi, dev’essere il custode della comunione con Cristo; deve guidare alla comunione con Cristo; deve preoccuparsi […]

Profondità

VI settimana – Il Vangelo del Signore Gesù ci porta al cuore del suo mistero:<Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua> (Mc 8, 34). Lasciarci immergere nel mistero di Cristo significa accogliere di entrare nella logica della Pasqua di cui talora, più o meno in […]

Dietro

VI settimana – Spesso abbiamo la tendenza e la tentazione di metterci davanti al Signore, anziché stargli dietro e camminare dietro di lui come veri e docili discepoli. Il Signore Gesù condivide con i suoi discepoli il profilarsi del suo fallimento pasquale. La professione di fede in Gesù come <Cristo> è sulle labbra di Simon […]

Attesa

VI settimana – Ci vuole tempo perché il diluvio rientri, ci vuole tempo, ma anche distanza, per vedere bene la realtà e poter riprendere a vivere senza dimenticare quello che la vita ci ha insegnato talora in modo assai doloroso. Si dice nel testo della prima lettura che Noè <attese altri sette giorni e di […]