Pubblicati da Eldradus

Convertire… è scendere

IV settimana T.Q. – Potremmo a ragione dire che ormai la vita del Signore Gesù è tutta in salita – come spesso abbiamo l’impressione che sia pure la nostra vita su questa terra – e, nel cuore di Cristo, vi è piena e piana coscienza di tutto ciò: <egli stesso aveva dichiarato che un profeta […]

Convertire… in manna

IV Domenica T.Q. – La Liturgia di questa domenica si apre con una solenne proclamazione da parte del Signore Dio al suo servo Giosuè nel momento in cui finalmente i piedi e i cuori degli Israeliti toccano finalmente la terra santa delle più sante promesse: <Oggi hi allontanato da voi l’infamia dell’Egitto> (Gs 5, 9). Il […]

Convertir… en manne

IV Dimanche T.Q. – La Liturgie de ce dimanche s’ouvre par une proclamation solennelle de la part du Seigneur Dieu adressée à son serviteur Josué au moment où, finalement, les pieds et les coeurs des Israélites touchent la terre sainte des plus saintes promesses : «  Aujourd’hui, j’ai éloigné de vous l’infamie de l’Egypte » ( Js […]

Convertire… in fasce

III settimana T.Q. – Il profeta Osea non ha dubbi sull’atteggiamento fondamentale del Signore nei nostri confronti: <egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci ha percosso ed egli ci fascerà> (Os 6, 1). Il Signore Gesù non lascia alcun dubbio: <Io vi dico: questi a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, […]

Convertire… le parole

III settimana T.Q. – Un testo così commovente come quello del profeta Osea ci introduce in un testo toccante come quello del Vangelo di questo venerdì di mezza quaresima. Il profeta della tenerezza ci trasmette una parola accorata dell’Altissimo: <Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Preparate le parole da […]

Convertire… vivere

III settimana T.Q. – Il libro del Deuteronomio non si accontenta di ribadire la necessità e le modalità di una promettente relazione con il Signore Dio che sia salvifica, ma né indica la motivazione più profonda e più attraente: <perché viviate ed entriate in possesso della terra che il Signore, Dio dei vostri padri, sta […]

Messia?

Annunciazione del Signore – La solennità dell’Annunciazione del Signore si sposa con i profumi della primavera e ci riporta all’inizio di quel mistero di rivelazione in Cristo dell’amore del Padre che segna la nostra esperienza di Dio e la rifonda. Come il profeta Isaia anche noi spesso abbiamo quasi paura di osare l’audacia di chiedere […]

Convertire… il pensiero

III settimana T.Q. – Il cammino del Signore Gesù e il suo mistero pasquale, in cui si rivela integralmente il suo ministero salvifico per tutta l’umanità, risultano chiaro sin dall’inizio tanto che il suo destino di croce più che una sorpresa è il coronamento di un processo: <passando in mezzo a loro, si mise in […]

Convertire… in concime

III Domenica T.Q. – Al cuore di uno dei testi fondamentali della Rivelazione come è il momento in cui l’Altissimo prende nome e si fa conoscere al suo servo Mosè, proprio di lui si dice che <si coprì il volto, perché aveva paura di guardare verso Dio> (Es 3, 6). L’apostolo Paolo conclude la sua esortazione […]

Convertir… en compost

III Dimanche T.Q. – Au coeur de l’un des textes fondamentaux de la Révélation, comme l’est ce moment où le Très-Haut se nomme et se fait connaître à son serviteur, l’on dit de celui-ci qu’« il se couvrit le visage, car il avait peur de regarder vers Dieu » ( Ex 3, 6 ). L’apôtre Paul conclut […]